lunedì 19 dicembre 2011
martedì 15 novembre 2011
Frammenti
Concita: Tempesta ! Ho detto che puoi stare vicino non allungare le mani !
Tempesta: Va bene. Sfiorerò ma non toccherò, mi percepirai ma non mi sentirai, entrerò ma non invaderò. Come se fossi una donna.
Concita: Va che sei Pirla !
Tempesta: :-D
domenica 6 novembre 2011
domenica 23 ottobre 2011
domenica 9 ottobre 2011
domenica 4 settembre 2011
Cambiare
Bisogna cambiare, non si può rimanere sempre gli stessi. Sul lavoro non si scherza se non si cambia rapidamente si fanno errori e non si va avanti. Da domani si cambia. Una strada nuova verso ambienti poco conosciuti.
martedì 30 agosto 2011
Marte
martedì 23 agosto 2011
4000
mercoledì 3 agosto 2011
Fortezza
martedì 19 luglio 2011
Pasta e fagioli estiva

Volevo fare un piatto, che fosse tutto basato su ingredienti freschi preparati da me. Così ho pensato di fare una ricetta tutta mia per la pasta e fagioli. Ho comprato i fagioli freschi, ho preparato il brodo di pollo mi sono impegnato nel fare i maccheroncini di grano duro ed in fine ho preso 3 pomodorini maturi che ho spellato e frullato. La preparazione è veloce, si cuociono a parte i fagioli ( si tengono un po' indietro nella cottura) si fa soffriggere la cipolla di Tropea in poco olio a bassa temperatura, quando è appassita si aggiungono i fagioli ed il brodo, poi un rametto di rosmarino, il pomodoro fresco ed una cucchiaiata di fagioli passati al setaccio. Mezzo bicchiere di vino rosso. Lasciate evaporare l'alcool e poi aggiungete la pasta fresca. Quando la pasta è cotta servite con un giro d'olio crudo pepe e formaggio grattugiato.
lunedì 18 luglio 2011
Condimeti

A me i ravioli di magro piacciono tantissimo. Il condimento burro è salvia è perfetto. Mi sono chiesto se si poteva trovare un condimento diverso magari rosso, per l'estate.
Ecco cosa ne è uscito, crema di pomodori freschi con basilico sostenuta dalla caciotta senese.
Pelate i pomodori e frullateli con un pezzetto d'aglio e una mini foglia di basilico. Aggiungete la caciotta senese (quella di pecora). Quando è tutto mogeneo condite i ravioli, precedentemente conditi con olio extravegine d'oliva.
domenica 17 luglio 2011
Risotto alla paprica.
sabato 21 maggio 2011
CaraFiò

Mandando un messaggio a Fiò, lo ho iniziato scrivendo CaraFiò ... La parola mia ha ricordato Carasciò che in Bielosukaciò vuol dire: "Grazie per la vodka posso averne una porzione più abbondante e con meno ghiaccio?" a cui si risponde "Pajalusta !" che vuol dire: Certamente ! Ma non era ghiaccio era il vetro del bicchiere.
Le lingue sono sempre così affascinanti !
sabato 16 aprile 2011
martedì 12 aprile 2011
Sospiro :-)
lunedì 11 aprile 2011
Ho aggiornato qualcosa ...

Ciao a tutti, ho cambiato qualche dettaglio del blog. Ora potete condividere le ricette ed i cocteil anche in faccia da cù e tuitter :-D
In più potete fare dei commenti rapidi se vi va.
domenica 10 aprile 2011
domenica 27 marzo 2011
Neve di Marzo

Prima di parlare di questo... Spuntino (?) a base di frutta, mi scuso per ilm filmato che non si riesce a vedere. Cercherò di sistemarlo.
Torniamo allo spuntino a cui è stato dato il nome Neve di Marzo. Il nome è solo suggestivo e non c'entra con con gl' ingredienti che sono autunnali od invernali.
Il gusto però è pura energia :-)
Ingredienti per 2 persone.
1 Mela (appena tolta dal frigo)
1/2 succo di limone filtrato
Qualche coriandolo di buccia di limone
Zenzero fresco secondo i gusti
Zucchero
Frullate tutto ed aggiungete acqua (poca) per regolare la densità
Gustate subito.
PS: Se volete potete aggiungere della vodka e trasformarlo in un fine pasto ;-)
martedì 15 marzo 2011
Documento
Questo è un documento storico. L'arrivo degli esploratori Tøermson Pakko, Gunka Pikka e Bigga Dåålgart, dopo essere partiti ben 63 giorni prima dalla loro base al polo, per la circum-sciata attorno al polo. Godetevi l'emozione del momento!
PS: http://www.youtube.com/watch?v=BEhX2_HfcrI
sabato 26 febbraio 2011
Kiss me !

Non c'è ancora la versione alcoolica.
Qui trovate la ricetta per 4 persone della versione "dissetante"
Succo di 1/2 limone
4 cucchiai di tamarindo
4 cubetti di ghiaccio
Ginger fresco a fette.
Mescolate il tutto e lasciate in infusione per almeno 10'.
Servite fresco in bicchiere piccolo, per le labbra usate granatina e zucchero.
domenica 16 gennaio 2011
martedì 11 gennaio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)